Illustrazioni

Il disegno e l'illustrazione, permettono di raggiungere obiettivi molto ambiziosi che molto spesso determinano la vendita di un prodotto, basti pensare alla copertina di un libro o di un imballaggio, spesso acquistati proprio perché molto attraenti e coinvolgenti. L'illustrazione permette inoltre di poter rappresentare quello che non si è in grado di raggiungere con i mezzi fotografici e, di conseguenza conoscere e padroneggiare queste tecniche arricchisce ulteriormente un artefatto visivo.

Illustrazioni vettoriali minimaliste realizzate con Illustrator, che esprimono concetti e idee attraverso forme iconiche e facilmente riconoscibili.
I ferri del mestiere

I ferri del mestiere, è una serie di oggetti illustrati che devono rappresentare in modo iconico e riconoscibile una professione. In questo caso, ho scelto di raffigurare il mestiere dell’elettricista. Dopo aver individuato gli strumenti più rappresentativi di questa professione, mi sono procurato gli oggetti reali per osservarli da vicino. Ho analizzato le loro forme e proporzioni per cogliere gli elementi essenziali che li rendono immediatamente riconoscibili. Successivamente, ho realizzato una serie di schizzi preliminari, cercando di semplificare le forme senza perdere fedeltà ai dettagli principali. Una volta completati gli schizzi, li ho scansionati e importati in Adobe Illustrator, dove ho proceduto con il disegno vettoriale. Questo processo mi ha permesso di ottenere illustrazioni stilizzate ma precise, capaci di comunicare in modo chiaro l’essenza degli strumenti e, di conseguenza, della professione dell’elettricista.

Read more →
Illustrazione a matita, rifinita digitalmente, per l’etichetta di un vino prodotto dal ristorante Veranda, raffigurato nell'immagine. Creato per promuovere il vino e il ristorante.
Merlot Veranda

Merlot Veranda è un’illustrazione eseguita a matita, per la progettazione grafica dell'etichetta di una bottiglia di vino. In ambito grafico, l'illustrazione riveste un ruolo molto importante, poiché permette di esprimere con forza diverse scelte stilistiche che permettono di entrare in sintonia con il linguaggio visivo di un pubblico ben definito.

Nel caso di una bottiglia di vino, il target è costituito da un pubblico adulto di gusti abbastanza raffinati. Per questo motivo, ho desciso di orientarmi verso uno stile a tratteggio che richiama le vecchie incisioni su rame, evocando un senso di eleganza senza tempo e di artigianalità. Questo tipo di segno non solo conferisce carattere e profondità all’immagine, ma dialoga molto bene con la texture delle carte utilizzate per l'etichetta del vino.

Le carte vergate infatti sono molto diffuse nel settore vinicolo, perché contribuiscono a rendere il prodotto finale ancora più autentico e ricercato. Quest’unione tra tecnica grafica, disegno manuale e carte materiche scelte con cura, donano all’etichetta una personalità distintiva, capace di trasmettere immediatamente sensazioni di qualità e raffinatezza.

Read more →
Ritratti ad olio su tela realizzati dai miei ex studenti di liceo della Scuola Americana di Saigon, con una panoramica sull'origine e la diffusione della pittura ad olio che ne arricchisce la comprensione.
Pittura ad olio: Ritratti

La pittura a olio si sviluppa nei Paesi Bassi nel XV secolo, anche se esistono testimonianze del suo utilizzo già in epoche precedenti, soprattutto nell’area mediterranea. Tuttavia, prima di allora, non si hanno tracce significative di artisti che abbiano lasciato opere emblematiche eseguite con questa tecnica. Fu nei Paesi Bassi che la pittura a olio venne perfezionata e stabilizzata grazie agli esperimenti di maestri come Jan van Eyck, il quale non inventò la tecnica, ma la rese più efficace e raffinata.

Read more →
Pigmenti e colori terra

Aliquam erat volutpat. In eu varius ipsum, tempus hendrerit velit. Vestibulum eleifend enim magna, quis blandit urna ullamcorper eu. Phasellus semper dictum scelerisque. Phasellus urna ipsum, dignissim nec elit eu, vestibulum tincidunt sapien. Nullam tempor placerat nibh, eget semper augue fermentum sed. Aenean vitae urna bibendum, feugiat tortor ut, ultrices ex. Nullam ultrices, dolor nec condimentum aliquam, ex elit ultrices ante, sit amet malesuada leo nulla ut erat. Aliquam pretium, lectus vitae condimentum aliquet, nulla lectus maximus eros, in consectetur neque tellus at leo. Aenean tincidunt massa eget magna tincidunt porta in ut purus. Ut ornare tempor ligula sed pulvinar.

Illustrazione di paesaggio eseguita attraverso la tecnica della stampa litografica.
Paesaggio, stampa litografica, 2004.
Stampa litografica

Mauris bibendum quis nisl at finibus. Etiam finibus ornare sapien sit amet euismod. Nunc eu ipsum nunc. Pellentesque tristique, mi tincidunt placerat lobortis, ante felis convallis augue, eget laoreet arcu est ut mi. Cras purus odio, tincidunt sit amet nisi congue, mollis suscipit mi. Praesent iaculis sem ac sem malesuada aliquam sed at massa. Nulla eu risus quis libero tristique iaculis. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Nulla at gravida nibh. Quisque quam ligula, tristique nec auctor ac, interdum in nulla. Aenean sollicitudin magna ac dui facilisis, ut volutpat sapien varius. Vivamus molestie justo eget erat faucibus laoreet. Fusce vel laoreet eros, quis lobortis nunc. Ut magna lorem, iaculis sed quam et, commodo vestibulum nulla. Quisque facilisis erat aliquet odio ullamcorper, at ornare augue cursus. Donec in eleifend sem.

Progress in a sixth-grade student's drawing: evolving chiaroscuro, proportions, and attention to detail.
Caso studio, anno 6

Teaching visual arts presents many challenges, as it requires students to develop not only technical skills but also aesthetic sensitivity, observational ability, and an understanding of space and form. For this reason, it is essential that the learning process is built on solid foundations, starting with simple and targeted exercises and gradually introducing new difficulties and more complex contexts.

In this specific case, it is clear how the student progressively improves, refining not only their strokes and shading but also their ability to manage perspective and proportions. Each exercise represents a step forward in building their artistic awareness, allowing them to gain greater confidence and precision in execution.

I chose to present this case study because I consider the growth path of this middle school student exemplary. Thanks to consistent effort, they have made significant progress throughout the school year.

Read more →
Scuola media

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla sit amet arcu at lorem sagittis sodales. Sed vitae malesuada massa. Morbi quis libero lectus. Nulla non risus eu leo rutrum varius. Cras lobortis, tellus non pellentesque laoreet, velit turpis vestibulum ante, id dignissim tortor felis ut metus. In faucibus dapibus nisi, ut consequat orci ullamcorper in. Mauris ut metus id risus laoreet gravida. Ut interdum nec tortor vel auctor. Maecenas magna eros, vulputate eu ante iaculis, suscipit lobortis risus. Suspendisse viverra quam at nulla consequat, vel tristique ipsum dictum. Aenean at sodales neque. In lacinia diam nisl, ut finibus erat efficitur quis. Sed et consequat mauris. Fusce nec quam consequat, sodales velit ac, consequat tortor. Donec non viverra nibh.

Read more →
Liceo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla sit amet arcu at lorem sagittis sodales. Sed vitae malesuada massa. Morbi quis libero lectus. Nulla non risus eu leo rutrum varius. Cras lobortis, tellus non pellentesque laoreet, velit turpis vestibulum ante, id dignissim tortor felis ut metus. In faucibus dapibus nisi, ut consequat orci ullamcorper in. Mauris ut metus id risus laoreet gravida. Ut interdum nec tortor vel auctor. Maecenas magna eros, vulputate eu ante iaculis, suscipit lobortis risus. Suspendisse viverra quam at nulla consequat, vel tristique ipsum dictum. Aenean at sodales neque. In lacinia diam nisl, ut finibus erat efficitur quis. Sed et consequat mauris. Fusce nec quam consequat, sodales velit ac, consequat tortor. Donec non viverra nibh.

Read more →
Illustrazione satirica
Illustrazione satirica

Sed sodales, leo eget egestas gravida, odio libero ultrices tortor, vel interdum urna mauris nec tortor. Vivamus eget convallis neque. Nulla sit amet odio porttitor lacus vulputate tincidunt at ac odio. Morbi tristique justo at magna facilisis scelerisque. Donec tincidunt ac ante vel hendrerit. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Ut pretium auctor lacinia. Nam tempor egestas eros quis feugiat.

Curabitur interdum nisi nulla, vitae ullamcorper lectus tincidunt at. Cras lacus libero, bibendum in vestibulum sit amet, facilisis rutrum nibh. Praesent in porta urna. Praesent feugiat imperdiet tincidunt. Cras quis diam consequat ligula pretium dictum eget eu libero. Mauris orci odio, sagittis at maximus ut, mollis non mauris. Nullam libero quam, ultricies vitae accumsan in, viverra id justo. Etiam neque libero, ullamcorper nec arcu quis, varius dictum mi. Mauris nec tellus porta, fringilla metus quis, sodales urna. Donec vehicula nisi erat, eu pharetra urna convallis ut. Nulla gravida vitae dui at lobortis.

Manifesto illustrato
Manifesto illustrato: pasqua in città

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam in dolor at nisl porttitor venenatis sed vel diam. Donec bibendum nec sem ac pretium. Duis metus mauris, lacinia vitae ultrices eget, tempus in massa. Sed et tellus leo. Ut sed neque nisl. Curabitur nec nunc vitae lacus eleifend aliquet. Fusce vitae laoreet lectus.

In pellentesque nibh nisi, aliquet condimentum quam posuere eget. Aliquam lacus leo, lobortis eget libero quis, tincidunt lacinia est. Proin elit augue, elementum in varius nec, rhoncus ac lorem. Morbi blandit est eu magna convallis mattis. Vestibulum vulputate, odio eu mollis pulvinar, risus mi vestibulum massa, ut euismod dui enim vel ligula. Mauris tristique, ligula at accumsan tristique, est purus iaculis libero, sit amet blandit ante dui eget eros.