Illustrazioni vettoriali:
I ferri del mestiere
I ferri del mestiere, è una serie di oggetti illustrati che devono rappresentare in modo iconico e riconoscibile una professione. In questo caso, ho scelto di raffigurare il mestiere dell’elettricista. Dopo aver individuato gli strumenti più rappresentativi di questa professione, mi sono procurato gli oggetti reali per osservarli da vicino. Ho analizzato le loro forme e proporzioni per cogliere gli elementi essenziali che li rendono immediatamente riconoscibili. Successivamente, ho realizzato una serie di schizzi preliminari, cercando di semplificare le forme senza perdere fedeltà ai dettagli principali. Una volta completati gli schizzi, li ho scansionati e importati in Adobe Illustrator, dove ho proceduto con il disegno vettoriale. Questo processo mi ha permesso di ottenere illustrazioni stilizzate ma precise, capaci di comunicare in modo chiaro l’essenza degli strumenti e, di conseguenza, della professione dell’elettricista.


Schizzi preliminari
Nel mestiere della grafica, il disegno è una dote fondamentale che offre grande flessibilità nella visualizzazione delle idee. Grazie al disegno, è possibile rappresentare concetti in modo immediato, esplorando dettagli con maggiore precisione e ottenendo un’analisi più profonda delle forme e delle composizioni. Spesso, quando osserviamo immagini vettoriali perfette e precise, possiamo cadere nell’illusione che tutto sia frutto esclusivamente del lavoro al computer. Tuttavia, non bisogna dimenticare che dietro a un buon risultato e a un’idea originale ci sono sempre schizzi e studi preliminari realizzati a mano libera. È proprio in questa fase iniziale che prendono forma le intuizioni migliori, permettendo di affinare il progetto prima di passare alla digitalizzazione.